• Chi siamo
    • Simti
    • Soci
    • Affiliati
    • Sostenitori
  • Risorse
    • Assemblee
    • Raccomandazioni
    • Il Servizio Trasfusionale
    • Rassegna Stampa
    • Pareri CD
    • Patrocinio
  • News
    • Concorsi
    • Emovigilanza
    • Formazione
    • SIMTI
  • Eventi
  • Contatti
  • Area Riservata
Cerca
lunedì 30 Gennaio 2023
  • Le Nostre Riviste
    • Blood Transfusion
    • Il Servizio Trasfusionale
Accedi / Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Password dimenticata? Richiedi il reset
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
SIMTI SIMTI
SIMTI
  • Chi siamo
    • Simti
    • Soci
    • Affiliati
    • Sostenitori
  • Risorse
    • Assemblee
    • Raccomandazioni
    • Il Servizio Trasfusionale
    • Rassegna Stampa
    • Pareri CD
    • Patrocinio
  • News
    • TuttiConcorsiEmovigilanzaFormazioneSIMTI

      Gazzetta Ufficiale del 13.01.2023: pubblicato l’Accordo sui “Criteri per la…

      N. 3 posti di Dirigente Medico, disciplina Medicina Trasfusionale – ASP…

      N. 1 posto di Dirigente Medico, disciplina Medicina Trasfusionale, a tempo…

      Online l’edizione 2023 del corso FAD SIMTI “La raccolta del sangue…

  • Eventi
  • Contatti
  • Area Riservata

Hiv, CNS: Praticamente azzerato il rischio di infezioni da trasfusione

SIMTI
-
29 Novembre 2019
0

Torna alla Rassegna Stampa
MeteoWeb
29 Novembre 2019

Hiv, CNS Praticamente azzerato il rischio di infezioni da trasfusione
Contenuto precedente Hiv. Attenzione, l’equazione “non rilevabile-non trasmissibile”, non vale per le trasfusioni
Prossimo Contenuto Il plasma dei guariti contro il virus – Tutto quello che c’è da sapere
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Dati Legali
  • Contatti
  • myECM
Facebook
SIMTISIMTISocietà Italiana di Medicina Trasfusionale e Immunoematologia

© 2021 SIMTI - Tutti i diritti riservati.